Sabato pomeriggio, nella stessa giornata della colletta alimentare, il gruppo di catechismo della seconda elementare ha riflettuto sul significato della “Carità” e… grazie alla saggezza dei bambini, carità fa pensare alle persone care, per le quali si spera stiano sempre bene e non abbiano mai a soffrire.

Generosamente, allora, i bimbi hanno donato qualcosa a persone che, pur non conoscendole ci sono care, affinché anch’esse possano stare un po’ meglio. Quello che hanno fatto sarà solo una goccia nell’oceano, ma … grazie bimbi, bimbe e genitori per la vostra generosità!

Domenica mattina, invece, incontro di catechesi con circa 30 bimbi di quarta elementare e 20 bimbi di terza elementare, che con i loro genitori hanno risposto numerosi all’invito del parroco e delle catechiste.

I bimbi di terza hanno costruito le palette con le rappresentazioni di due smile felici/tristi , per aiutarli a riflettere sulla differenza tra il bene e il male , partendo dalle loro azioni di vita quotidiana. Nel frattempo i bimbi di quarta hanno giocato con i loro messalini, preparati lo scorso martedì, per capire le parti della messa. Come Indiana Jones sono andati alla ricerca delle risposte per capire cosa la messa significhi e cosa ci sia dietro i vari gesti e momenti.

Al termine, hanno realizzato insieme un cartellone con le orme dei bimbi che conducevano alla nostra chiesa, portato poi in processione a messa.

I genitori, guidati dalle catechiste del ge.cat, hanno preparato un buonissimo minestrone e, tra verdure e sassi, hanno riflettuto sulla convivialità, sulla bellezza del condividere i pasti in famiglia e sull’invito che il Signore fa ad ogni famiglia al banchetto eucaristico.

Tutti insieme abbiamo poi vissuto la messa delle 11,15 con la comunità, ed al termine abbiamo mangiato il pane portato all’offertorio, simbolo della mensa Eucaristica.

Grazie alla presenza dei bimbi e dei genitori, un bel momento di comunità e di famiglia, vissuti con il parroco don Gianfranco e tutte le catechiste.