appuntamenti da rivivere
Notizie dal Rua
Rimani aggiornato sul mondo del Michele Rua.
Care famiglie, vi comunichiamo che è stato possibile aumentare di alcuni posti le fasce di
Care famiglie, i ragazzi di Estadò (3a media e 1a superiore) potranno vivere l’esperienza del centro estivo nel
ESTATE RAGAZZI 2023 Si parte con Estate Ragazzi dal 19 giugno al 28 luglio 2023!

CHI SIAMO
La storia della presenza salesiana
Il “Monterosa” è un nome prestigioso, assunto da questa zona di Torino e da quella via che guarda diritto alla vetta del Rosa. Il 19 giugno del 1921 il card. Richelmy pose la pietra angolare della cappella e dell’oratorio di via Paisiello, angolo via Viriglio.
Le altre pietre, sotto la guida della ditta Grassi, le portarono, assieme ai mattoni, i giovanotti di via Candia. Il 30 luglio del 1922 Don Gallenca, con fanfara e bandiera in testa, capeggiava il corteo di trasferimento da via Candia all’Oratorio “M. Rua”.
LA STRUTTURA
Gli spazi
L’Opera Salesiana del Michele Rua è una struttura accogliente e funzionale, pensata per ospitare i giovani studenti e i ragazzi che frequentano le attività formative e ludiche del centro.
Fra i suoi vari ambienti, spiccano: la Parrocchia “San Domenico Savio”, l’Oratorio con il cortile, il Cinema Teatro Monterosa, la palestra e gli spazi dedicati allo sport all’aperto e le aule e aree comuni degli Istituti Scolastici.

Al Michele Rua trovi
Una Casa che accoglie, una Parrocchia che evangelizza, una Scuola che avvia alla vita, un Cortile per incontrarsi e vivere in allegria.