Domenica 5 ottobre si è svolta una delle feste più importanti della nostra Opera: la Festa della Comunità.
La festa è iniziata con la Santa Messa presieduta dal Direttore don Alessandro, momento di preghiera, ringraziamento per l’anno trascorso insieme e per l’anno che verrà. Dopo la celebrazione, alle ore 11:30, si è tenuta la presentazione delle attività sportive, occasione per conoscere le squadre, gli allenatori e i nuovi progetti della sportiva, come il crescente settore Trekking.
Alle ore 13.00 tutti i partecipanti si sono ritrovati per il pranzo comunitario, un momento di convivialità dove famiglie, ragazzi e volontari hanno condiviso sorrisi e racconti. Nel pomeriggio, dalle ore 14.00, la festa è proseguita con musica e balli dal vivo, giochi proposti dalle catechiste e laboratori del Maker Lab, mentre in contemporanea si sono svolti i tornei di calcio, basket e pallavolo, e anche la tradizionale tombolata, amatissima da grandi e piccoli. La giornata si è conclusa poi alle ore 17:30, con un saluto finale e un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida festa.
Per il Michele Rua, la Festa della Comunità rappresenta molto più di una semplice giornata di ritrovo: è il simbolo di quanto il nostro oratorio sia più di una comunità oratoriale; è il momento in cui bambini, giovani, famiglie e anziani si ritrovano per celebrare insieme la gioia di appartenere a una stessa grande famiglia.
Tra sorrisi, musica, sport e momenti di preghiera, si respira un clima di accoglienza e di gratitudine, dove ognuno si sente parte di qualcosa di autentico e prezioso. È un’occasione per ringraziare chi, con impegno e dedizione, anima le attività durante l’anno, ma anche per accogliere chi si affaccia per la prima volta alla vita dell’oratorio.

