Alla cortese attenzione delle famiglie
della Scuola Primaria

Carissimi genitori, cari bambini e care bambine,
vi raggiungiamo durante le vostre meritate vacanze sperando che tutto proceda per il meglio.

Come di consueto vi comunichiamo alcune notizie importanti riguardanti il prossimo anno scolastico che avrà inizio per tutte le classi mercoledì 10 settembre 2025 e terminerà mercoledì 10 giugno 2026.

ORARIO, INGRESSI e USCITE

Il primo giorno le classi 3e, 4e, 5e entrano alle ore 8.30, mentre le classi 1e e 2e entrano alle ore 9.30 (i genitori possono in questo giorno entrare con i bambini e seguire in cortile il saluto del Direttore e della Coordinatrice, un momento che durerà circa venti minuti). Le lezioni terminano per tutti alle ore 12.30, quindi NON CI SARÁ IL SERVIZIO MENSA.

A partire da giovedì 11 settembre l’orario riprenderà normalmente dalle ore 8.20 per tutte le classi e saranno attivi il servizio mensa e il doposcuola.

Gli ingressi saranno tutti dalla portineria di via Paisiello 37. Le uscite (ore 16.00) invece sono così organizzate: la sezione A da via Paisiello 37, la sezione B da via Viriglio.

Alle ore 16.00 può fermarsi a giocare in cortile chi usufruisce del servizio di doposcuola o di un’attività extrascolastica. I bambini delle classi di 3a, 4a e 5a alle 16.30 possono fermarsi in Oratorio con gli educatori dopo aver fatto la tessera.

CALENDARIO SCOLASTICO

Vi segnaliamo le date in cui saranno sospese le lezioni, oltre alle consuete feste Nazionali, religiose e cittadine, in modo che possiate organizzare i vostri impegni:

  • lunedì 8 dicembre 2025 (Festa dell’Immacolata)
  • da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 (Vacanze di Natale)
  • lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026 (Carnevale)
  • da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 (Vacanze di Pasqua)
  • venerdì 1° maggio 2026 (Festa dei Lavoratori)
  • lunedì 1° e martedì 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica)

MENSA

Il menù della nostra mensa fresca, controllato da un tecnico alimentare della ditta da noi incaricata per i controlli e la gestione del piano di autocontrollo, è stato sottoposto all’esame e alla vidimazione da parte dell’ASL competente (TO1), che ne riconosce gli adeguati requisiti nutrizionali, a norma di legge.

Poiché il momento del pranzo è parte del cammino educativo, che vede convergere l’impegno di scuola e famiglie, collaboriamo nell’educare i bambini ad una sana alimentazione, aiutandoli a superare ripugnanze e capricci. Per questi motivi ricordiamo che eventuali eccezioni possono essere accolte solo se legate a intolleranze o allergie alimentari, tramite apposita richiesta scritta. Il modulo è scaricabile dal nostro sito, e documentata da analisi e certificato medico da consegnare in Segreteria entro venerdì 5 settembre 2025.

ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE OPZIONALI

SCACCHI

Grazie al grande successo riproponiamo un corso di scacchi per tutti i bambini, in collaborazione con l’Associazione Scacchistica Torinese, affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana. Il corso non ha come obiettivo solo imparare il gioco degli scacchi ma si presta a lavorare sugli aspetti sociali (partecipazione, collaborazione, autocontrollo, rispetto delle regole), cognitivi (potenziare le abilità trasversali logiche di analisi, sintesi, elaborazione dati, l’attenzione, la memoria, condividere conoscenze e competenze, individuare, organizzare e risolvere problemi) e interdisciplinari (saper trasferire le abilità e le competenze acquisite ad altre discipline).

I corsi partiranno per gruppi di almeno 20 bambini/e e si terranno il giovedì dalle 16.30-17.30 oppure 17.30-18.30, per un totale di circa 30 lezioni da ottobre a maggio. Grazie a una progettualità PON a cui la scuola ha partecipato il corso è finanziato se si raggiunge il numero minimo di 15 allievi iscritti. Pertanto, se si raggiunge tale numero, per l’anno scolastico 2025/26 è gratuito. Qualora il numero non fosse raggiunto, il costo per ciascun allievo sarà di € 180,00.

INGLESE MADRELINGUA

Per arricchire il curriculum dello studente, proponiamo un corso di conversation inglese una volta alla settimana. Quest’anno abbiamo lavorato al fine di assicurare la continuità degli insegnanti madrelingua.

I corsi si svolgeranno:

  • al martedì per gli alunni di 1a (16.30-17.30) e 2a (17.30-18.30) con l’insegnante madrelingua Nicole Hackett;
  • al mercoledì per gli alunni di 3a, 4a e 5a (livello Starters 16.30-17.30, livello Movers 17.30-18.30) con un insegnante madrelingua della scuola Shenker (chi inizia alle 17.30 può fermarsi gratuitamente al doposcuola).

La scuola Shenker è stata scelta per il team didattico (composto da insegnanti madrelingua appositamente formati e costantemente aggiornati), l’ampia offerta formativa e per le attività pensate in base all’età e alle esigenze degli studenti. Gli alunni che hanno già superato il livello Movers, possono, in base alle indicazioni dell’insegnante, prepararsi per un livello successivo.

Ogni corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 12 allievi, fino a un massimo di circa 15. Grazie a una progettualità PON a cui la scuola ha partecipato il corso è finanziato pertanto per l’anno
scolastico 2025/26 è gratuito.

Il costo dell’eventuale libro e dell’esame di certificazione Cambridge (che non è obbligatorio e solitamente si sostiene a fine maggio), per gli alunni che saranno ritenuti idonei a sostenerlo, è a parte.

PIANOFORTE

Il maestro Davide attiverà un corso di pianoforte individuale per i bambini di tutte le classi, nella fascia oraria 16.00-18.00, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Per iscriversi bisogna prendere accordi direttamente con il maestro scrivendo a davide.manzin@michelerua.it.

Il costo è di € 17,00 per una lezione di mezz’ora (€ 34,00 per un’ora), che saranno conteggiate e addebitate ogni fine mese.

Questo è l’unico corso che inizia a settembre e finisce a giugno.

TEATRO

Il gioco strutturato del teatro è un’opportunità per sviluppare la creatività dei bambini, l’espressività e la narrazione. Impareranno divertendosi tramite il racconto, la creazione di storie e personaggi ambientate in luoghi fantastici. Il gioco teatrale ha da sempre un impatto nello sviluppo del linguaggio e della motricità: un ottimo strumento per la socializzazione e sperimentazione delle emozioni.

Questo corso annuale con Chiara Biancardi, si terrà al martedì dalle 16.30 alle 17.30 per le classi 1e e 2e, dalle 17.30 alle 18.30 per le classi 3e, 4e, 5e. I corsi saranno attivati al raggiungimento di almeno 12 iscritti, fino a un massimo di 20. In caso di poche adesioni formeremo un solo gruppo. Il costo è di € 160 annuali.

NUOTO

L’attività di nuoto, promossa dalla scuola, si svolgerà presso la PISCINA MASSARI di via Massari, 114, ed avrà luogo il venerdì pomeriggio dalle 13.30 alle 16.00, per gli alunni di tutte le classi. Il corso è annuale. La quota di partecipazione è di € 400,00 (frazionata per comodità in due rate da € 200,00. In caso di rinuncia durante l’anno il costo sarà proporzionato alla frequenza ma rimane fissa la quota di trasporto fino a fine anno) e comprende la copertura assicurativa, il trasporto con pullman privato, l’ingresso in piscina, la presenza del personale di servizio in qualità di assistente e il rapporto di 1 istruttore ogni 7 bambini.

I posti sono limitati: verranno accolte le prime 50 iscrizioni in ordine di arrivo. Per l’attività di nuoto è richiesto il certificato medico, da consegnare in Segreteria a Fabio entro martedì 30 settembre 2025.

SARTORIA

Il laboratorio di sartoria è uno spazio creativo dove i ragazzi hanno la possibilità di sviluppare manualità e di imparare i punti base attraverso la creazione di piccoli oggetti. Si impara a riconoscere i tessuti e ad utilizzare i vari materiali quali bottoni, fili, nastri, imbottiture, lasciando sempre spazio alla creatività di ciascuno.

Questo corso tenuto da Susanna Fassone presso il Maker Lab è rivolto agli alunni di 3a, 4a e 5a, e si terrà al venerdì dalle 14.00 alle 15.30. Nella mezz’ora finale i bambini possono restare gratuitamente al doposcuola.

Il corso è annuale e sarà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti, fino a un massimo di 15. Il costo è di € 130 annuali.

CHITARRA

Il corso di chitarra di Guitare Actuelle si basa su una didattica in mini-gruppo (faremo due gruppi composti da massimo 5 allievi). L’obiettivo è quello di fornire un insegnamento della chitarra a 360°, mescolando vari generi musicali e puntando molto sulla musica d’insieme, incastrando in maniera naturale la lettura delle note e la teoria all’interno della pratica dello strumento.

Dopo la prima lezione di prova gratuita, sarà possibile suddividere gli iscritti e formare i diversi gruppi, in base all’età ed eventualmente al livello di preparazione. Il metodo è bilingue e offre la possibilità quindi di approcciarsi al mondo della musica e della chitarra sia in italiano che in inglese.

Il corso si terrà il giovedì dalle 16.30-17.30 oppure 17.30-18.30 e comprenderà circa 30 lezioni da ottobre a maggio, a un costo complessivo di € 240,00 (che comprende anche la quota associativa di € 25,00).

La partecipazione al corso prevede un’ulteriore spesa per l’acquisto dello strumento (per chi non lo avesse già) e di altro materiale (custodia, poggiapiede, leggio e libro, per un costo complessivo di circa 80-100 €).

TUTTE LE ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE (eccetto pianoforte) INIZIANO LA PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE.

I corsi sono annuali, nel senso che vanno da inizio ottobre a fine maggio e non prevedono un numero preciso di lezioni. Se per motivi indipendenti dalla nostra volontà saltasse una lezione ci impegniamo come scuola, in accordo coi docenti e le famiglie, a cercare di recuperarla ma non lo possiamo garantire.

Ecco una tabella riassuntiva di costi e scadenze:

Per iscriversi bisogna compilare il modulo online che si trova a QUESTO INDIRIZZO. Il modulo sarà disponibile dalla mattina del 1° fino al 15 settembre 2025.

Chi non riuscisse a compilare il modulo online può contattare Fabio della Segreteria (dal 1° settembre via mail scrivendo a segreteria@michelerua.it o chiamando lo 011-2304191. Eventuali mail o telefonate precedenti non saranno prese in considerazione, per ovvi motivi di correttezza).

L’acconto e il saldo si pagano sempre tramite bonifico bancario. L’IBAN è quello solito della scuola primaria: IT16R0306909606100000116125.

Per ragioni di carattere amministrativo, vi chiediamo cortesemente di NON fare versamenti riguardanti attività dell’anno scolastico 2025-2026 prima del 1° settembre 2025 (vale sempre la regola di aspettare di vedere l’addebito su Mastercom prima di fare un pagamento. A maggior ragione per quanto riguarda i corsi perché prima bisogna raggiungere un numero minimo, verificare i gruppi, eccetera).

DOPOSCUOLA

Il doposcuola è un servizio offerto dalla scuola e diretto alle famiglie con lo scopo di sostenere l’apprendimento dei bambini ed aiutarvi nel gestire le difficoltà del lavoro quotidiano.

ATTENZIONE: alle ore 16.30 (dal lunedì al giovedì) tutti i bambini non prelevati vengono accompagnati in classe per frequentare il doposcuola. L’assenza di un genitore o di persona autorizzata al ritiro del minore sarà intesa come richiesta di partecipazione all’attività di doposcuola a pagamento. (Per motivi organizzativi e di sicurezza l’uscita è permessa solo alle ore 17.30 oppure alle ore 18.00 e non in orari intermedi). Il costo a presenza è sempre di € 4,00.

ATTENZIONE: al venerdì si può frequentare solo il doposcuola dalle ore 14.00 alle ore 16.00 (non è previsto il doposcuola dalle 16.30 alle 17.30 o 18.00). Il costo a presenza è di € 4,00. In questo giorno dalle 16.30 alle 18.00 è possibile fermarsi all’oratorio (avvisando la scuola). Al termine di ogni mese si effettueranno i conteggi relativi alle presenze effettive e sarà possibile verificare gli importi dovuti nell’app Mastercom. Ricordiamo che la scadenza viene impostata al giorno 10 del mese successivo, ma se gli importi sono piccoli potete accumularne qualcuno (insomma, non state a fare un bonifico per 8 euro!).

È previsto un abbonamento annuale per il doposcuola:

  • 1 giorno a settimana € 70,00 (specificare quale: se ci si ferma in un giorno diverso verranno addebitati i € 4,00)
  • 2 giorni a settimana € 140,00 (specificare quali: se ci si ferma in giorni diversi verranno addebitati i € 4,00)
  • da 3 giorni in su a settimana € 200,00 (ci si può fermare in qualunque giorno, anche il venerdì dalle 14.00 alle 16.00).

A.S.D. AUXILIUM MONTEROSA

Le attività sportive di Basket, Calcio, Danza, Volley, Pattinaggio sono organizzate dalla A.S.D. AUXILIUM MONTEROSA. Il calendario, gli orari e i costi delle varie attività sono in corso di definizione in questi giorni e saranno disponibili a partire dal prossimo 31/07 a QUESTO LINK.

Per informazioni è possibile scrivere alla mail della segreteria: auxlium.monterosa@gmail.com.

Dal 28 agosto, la segreteria stessa riprenderà regolarmente il suo servizio in presenza con il solito orario, martedì e giovedì ore 17.00-19.30.

TUTE, PANTALONCINI, GREMBIULINI, CASACCHINE

Per la divisa personalizzata continuiamo ad affidarci ai servizi di Della Corte Sport, via Borgaro 67/A. Gli ordini vengono anche presi via mail scrivendo a dellacortesport@virgilio.it.

Ecco i prezzi della nostra convenzione:

  • Tuta completa con logo scuola
    € 33,00
  • Pantaloncini corti
    € 10,00
  • Pantalone lungo della tuta
    € 16,00
  • T-shirt manica corta con logo scuola
    € 6,00
  • T-shirt tecnica manica corta con logo scuola
    € 12,00
  • Grembiule o casacchina
    € 21,00

Per la misurazione delle taglie, la prenotazione e il ritiro occorre rivolgersi direttamente al negozio.

Ricordiamo ai genitori delle future classi prime che durante la prima settimana i bambini non devono indossare il grembiulino o la tuta della scuola. La comunicazione ufficiale della formazione delle classi avverrà mercoledì 17 settembre alle ore 8.20, in teatro (la cosiddetta Festa del grembiulino). Manderemo ulteriori dettagli durante la prima settimana di scuola.

CORSI PER GENITORI

La Casa del Michele Rua nel corso dell’anno può proporre dei corsi per i genitori su varie tematiche (per es: canto, sartoria, cucina, ecc…). Seguiranno comunicazioni specifiche in caso di attivazione di queste proposte.

BUONE VACANZE!

Carissimi genitori,
vi raggiungo nelle vacanze sperando che possa essere un serio momento di pace e tranquillità, con dei tempi per ritrovarvi e per custodire i vostri affetti. So che non per tutti sarà possibile: per questi assicuro un supplemento di preghiere.

Da settembre come sapete al mio posto arriverà don Alessandro Borsello come Direttore. Lo potrete contattare sempre alla mail direttore@michelerua.it. Mi auguro che possa avere la stessa bella accoglienza e la bella collaborazione che mi avete dimostrato in questi anni.

Si uniranno al team della Primaria anche due nuove consorelle, suor Rosa Gentile e suor Ilde Milivinti, che sosterranno l’opera educativa per i vostri figli. Come vi avevo accennato che cambia anche la Direttrice, da settembre sarà suor Carmela Busia, che vive con noi già da qualche mese.

Le notizie che vediamo in televisione e leggiamo nei social o nei giornali ci parlano di tempi bui. I nostri ragazzi in qualche modo respirano tutto questo. Sono convinto che tutto quello che succede è terribile e ci deve interrogare. Resta però che l’unica Speranza che possiamo dare a noi stessi e ai ragazzi è cercare di amare, di donarci del tempo di vera qualità, di DONARCI… Il percepire che l’altro vuole farsi Dono per noi è rassicurante, ci ricorda che non esistono solo guerre ma ci sono persone su cui possiamo contare.

I bimbi, così noi, hanno bisogno di certezze, hanno bisogno di genitori-adulti che si Donano. Dio non ci abbandona mai. Anche chi pensa di aver sbagliato tutto sappia che non è così. C’è sempre tempo per iniziare, dobbiamo cercare persone che amano: sono le uniche che ci daranno l’opportunità di iniziare di nuovo.

Le vacanze siano allora tempo per sanare, rinsaldare e fortificare l’amore con i nostri cari e con chi il Signore vorrà donarci.

Buon cammino a tutti e grazie per questi anni!

Don Stefano Mondin