Nell’anno del Giubileo 2025 il Papa chiama anche noi ad essere “segni di speranza” per tante sorelle e fratelli del territorio che vivono in condizioni di disagio. Non poche famiglie infatti faticano ad affrontare diverse difficolta:
- difficoltà a trovare un lavoro sicuro, continuo e, soprattutto, con una retribuzione adeguata.
- difficoltà a curarsi per problemi di salute che, se non affrontati in tempo, possono aggravarsi.
- difficoltà ad avere i mezzi economici per affrontare le varie necessità, affitto, utenze, rendendo la quotidianità una fatica con poca speranza.
L’aiuto mensile, previsto per 6 mesi, dell’Adozione di Vicinanza può essere proprio quella luce di speranza che alleggerisce le loro fatiche.
Ringraziamo fin da ora chi accoglierà l’invito ad aderire all’iniziativa, a nome delle famiglie che ne fruiranno.
Come aderire al progetto
Al momento dell’adesione verranno registrate le generalità del donatore e l’ammontare che, liberamente, prevede di donare ogni mese.
Contestualmente saranno consegnate 6 buste etichettate per il periodo gennaio-giugno 2025.
Ogni famiglia (o gruppo parrocchiale) consegnerà la busta ad ogni inizio mese o, se lo ritiene, tutte insieme in un’unica soluzione, contenenti l’offerta devoluta.
Questa iniziativa è sostenuta anche dal progetto 8xmille dell’UP14 con la Caritas Diocesana di Torino.