Si riporta di seguito l’articolo a cura di Luca Sartori apparso su La Nuova Periferia.

***

Domenica 4 maggio torna la StraMonterosa. È giunta alla sua 15esima edizione la corsa podistica non competitiva organizzata dall’Oratorio Michele Rua di via Paisiello, che ogni anno si svolge nella zona nord di Torino.

“L’iniziativa della StraMonterosa ha una lunga tradizione – afferma don Gianfranco Avallone, parroco della Parrocchia San Domenico Savio e Oratorio Salesiano Michele Rua – con un meccanismo “oliato” che inizia un paio di mesi prima. Preparazione che va dalla definizione del percorso, con la richiesta dei permessi presso il comune, alla predisposizione dei pettorali, della scelta dei premi all’organizzazione del servizio d’ordine lungo tutto il percorso in sinergia con il corpo di polizia municipale presente, fino alle attività connesse alle iscrizioni e alle registrazioni dei partecipanti, il tutto grazie all’apporto di un gruppo di ben sessanta volontari”.

Un grande momento di sport e aggregazione nel cuore di un importante quartiere della città che sa regalarsi anche grandi iniziative per tutti:

“La facilità del percorso e la liberta di percorrerlo come si desidera, correndo, camminando veloce o passeggiano – continua don Avallone – rendono la StraMonterosa una manifestazione per tutte le gambe e tutte le età, dove tutti sono vincitori, giovani e meno giovani, di qualsiasi fede, etnia e provenienza”.

La partenza è prevista alle 11.45 e le iscrizioni saranno aperte fino a mezz’ora prima del via. Saranno in centinaia, tra bambini, ragazzi e adulti, a percorrere i quattro chilometri di percorso che si stenderà lungo le strade di Torino nord, tra cui via Paisiello, via Cherubini, via Sempione e via Petrella.