La vita dell’Oratorio è segnata da tappe legate alla tradizione ecclesiale, salesiana e locale.
Fine agosto: campo di inizio d’anno
Settembre
- seconda domenica: ritrovo campi animatori Mgs
- terza domenica: ritrovo estate ragazzi
Ottobre
- prima domenica: festa d’inizio d’anno per tutta l’Opera
- serata del 31: festa di tutti i santi per i gruppi giovanili
Novembre
- prima domenica: castagnata
Dicembre
- 8 dicembre: Immacolata – rinnovo tessera, impegno degli animatori, cerchio mariano
- vigilia: vespri e cena degli animatori con la comunità salesiana
- Novena di natale e S. Natale
- Capodanno oratoriano dei giovani
Gennaio
- Primi di gennaio: campo invernale per i giovani
- Domeniche di gennaio: animazione dei bambini e ragazzi in preparazione alla festa di don Bosco
- Ultima domenica di gennaio: festa di Don Bosco
- Vigilia: vespri e cena dei collaboratori adulti con la comunità salesiana
Febbraio
- Gita sulla neve
- Carnevale: serata dei giovani e domenica di animazione per il quartiere
Marzo-Aprile
- Mercoledì delle ceneri e domeniche di quaresima
- Via crucis per le vie della Parrocchia
- Settimana santa: triduo dei giovani e animazione delle celebrazioni
- Gita di Pasquetta
- Fine aprile e 1° maggio: prime comunioni e cresime
Maggio
- Prima domenica di maggio: festa di tutta la comunità
- Spettacoli del catechismo, saggio di danza
- Rosario in cortile
- 24 maggio Processione di Maria Ausiliatrice a Valdocco
- 31 maggio: processione in Parrocchia
- Preparazione estate ragazzi
Giugno-Luglio-Agosto
- Primo mercoledì di giugno: cena di ringraziamento per tutti i volontari e dipendenti
- Metà giugno – fine luglio: estate ragazzi
- Agosto: vacanze oratoriane con i giovani o momenti ecclesiali (Gmg, Loreto, …)