storia 1, 30 gennaio 2022 by Carlo Alberto Carpignano Era la notte di Pasqua, quella notte. Il 6 aprile 1985. In fondo alla chiesa, vicino alle statue dei...
Seguici:
Il MICHELE RUA compie 100 ANNI
Sono iniziati ufficialmente il 30/01/2022 i festeggiamenti per i cento anni della Casa. Clicca sulla pagina 100 ANNI RUA per scoprire le iniziative già in programma, oppure accedi a 100 STORIE per leggere i più bei ricordi di questi primi cento anni!
VUOI DARCI UNA MANO?
Se vuoi offrire del tempo per attività di volontariato, oppure vuoi fare un’offerta a sostegno delle attività promosse dall’Oratorio, puoi parlare con il direttore, don STEFANO.
Per le offerte è disponibile anche il conto corrente su BANCA INTESA SANPAOLO, codice IBAN IT45 T030 6909 6061 0000 0116 135
intestato a ORATORIO SALESIANO MICHELE RUA
Cerca un post
AGENDA COMUNITARIA
Consulta l'agenda comunitaria direttamente on-line:
entra nella sezione CALENDARIO, clicca sull'icona di "+google calendar" in basso a destra per condividere il contenuto e avere l'agenda aggiornata sul tuo smartphone.
In oratorio, nella bacheca dei Salesiani Cooperatori, troverai sempre l'elenco dei prossimi appuntamenti.
Campi da calcetto
Per prenotare i campi da calcetto puoi chiamare nei giorni feriali dalle ore 15 .00 alle ore 19.00 al numero 320-69.21.277.
La storia dell’Opera
L'Oratorio Salesiano Michele Rua nasce negli anni '20 del secolo scorso. Da allora, la sua è sempre stata una storia strettamente collegata con la "Barriera" che poco a poco le è nata intorno. Leggi tutta la storia.
SITI AMICI
Modello Organizzativo e Codice Etico
Ai sensi delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231, l’Oratorio Salesiano Michele Rua si è dotato di un modello organizzativo e di gestione e di un codice etico liberamente consultabili.